







Casa Don Puglisi
Informazioni:
Il laboratorio dolciario artigianale “Casa Don Puglisi” produce biscotti e cioccolata che si contraddistinguono per la qualità e per la lavorazione nel rispetto delle tradizioni ed è il mezzo per reiserire nel mondo del lavoro le mamme accolte nella Casa insieme ai loro figli.
Il laboratorio dolciario artigianale “Casa Don Puglisi” produce biscotti e cioccolata che si contraddistinguono per la qualità e per la lavorazione nel rispetto delle tradizioni ed è il mezzo per reiserire nel mondo del lavoro le mamme accolte nella Casa insieme ai loro figli.
Nella Casa Don Puglisi si coltiva l’idea del lavoro buono: sia quello di operatori ed educatori, che mettono a disposizione se stessi e la loro professionalità, sia quello di chi è accolto nella casa e cerca di di inserirsi nella vita.
Il laboratorio dolciario artigianale “Casa Don Puglisi” produce biscotti e cioccolata che si contraddistinguono per la qualità e per la lavorazione nel rispetto delle tradizioni ed è il mezzo per reiserire nel mondo del lavoro le mamme accolte nella Casa insieme ai loro figli. Un’accoglienza che non si limita, quindi, solo al vitto e all’alloggio ma vuole promuovere cammini di dignità. L’uso, poi, nella produzione di materie prime del commercio equo e solidale, aggiunge anche il sapore del riscatto di tutti i Sud del mondo, garantendo giusti salari, rispetto per l’ambiente e utilizzo degli utili per opere sanitarie e sociali a favore dei più deboli
Il laboratorio dolciario artigianale “Casa Don Puglisi” produce biscotti e cioccolata che si contraddistinguono per la qualità e per la lavorazione nel rispetto delle tradizioni ed è il mezzo per reiserire nel mondo del lavoro le mamme accolte nella Casa insieme ai loro figli. Un’accoglienza che non si limita, quindi, solo al vitto e all’alloggio ma vuole promuovere cammini di dignità. L’uso, poi, nella produzione di materie prime del commercio equo e solidale, aggiunge anche il sapore del riscatto di tutti i Sud del mondo, garantendo giusti salari, rispetto per l’ambiente e utilizzo degli utili per opere sanitarie e sociali a favore dei più deboli