




I Dolci di Giotto
Informazioni:
I Dolci di Giotto è il laboratorio di pasticceria che opera dal 2005 all’interno della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova: un laboratorio che è insieme scuola di mestiere e di vita.
I laboratori sono il cuore di una pasticceria non convenzionale che fa i conti con la condizione delle persone recluse, ma ha come obiettivo la tensione ad una qualità assoluta.
I Dolci di Giotto è il laboratorio di pasticceria che opera dal 2005 all’interno della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova: un laboratorio che è insieme scuola di mestiere e di vita.
I laboratori sono il cuore di una pasticceria non convenzionale che fa i conti con la condizione delle persone recluse, ma ha come obiettivo la tensione ad una qualità assoluta.
I Dolci di Giotto è il laboratorio di pasticceria che opera dal 2005 all’interno della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova: un laboratorio che è insieme scuola di mestiere e di vita.
Da allora ad oggi, tanti incontri, visite ed eventi ci hanno fatto sentire l’affetto delle istituzioni, del pubblico e della critica di settore, e la quotidianità di un lavoro vero ci dà la possibilità di cambiare, ogni giorno, insieme. Cercando le parole per raccontarci agli altri, è nel concetto di artigianalità che ci sentiamo maggiormente a casa. I laboratori sono il cuore di una pasticceria non convenzionale: un luogo semplice dove i dolci non vengono prodotti ma sfornati, che fa i conti con la condizione delle persone recluse, ma ha come obiettivo la tensione ad una qualità assoluta.
Da allora ad oggi, tanti incontri, visite ed eventi ci hanno fatto sentire l’affetto delle istituzioni, del pubblico e della critica di settore, e la quotidianità di un lavoro vero ci dà la possibilità di cambiare, ogni giorno, insieme. Cercando le parole per raccontarci agli altri, è nel concetto di artigianalità che ci sentiamo maggiormente a casa. I laboratori sono il cuore di una pasticceria non convenzionale: un luogo semplice dove i dolci non vengono prodotti ma sfornati, che fa i conti con la condizione delle persone recluse, ma ha come obiettivo la tensione ad una qualità assoluta.