Rio Terá Cooperativa Sociale
Informazioni:
La cooperativa Rio Terà dei Pensieri nasce nel 1994 e si occupa di inserimento lavorativo di detenuti e persone in esecuzione penale nel territorio di Venezia. Investe nella voglia di riscatto delle persone, perché ognuno merita una seconda possibilità per ricominciare.
La cooperativa Rio Terà dei Pensieri nasce nel 1994 e si occupa di inserimento lavorativo di detenuti e persone in esecuzione penale nel territorio di Venezia. Investe nella voglia di riscatto delle persone, perché ognuno merita una seconda possibilità per ricominciare.
La cooperativa promuove forme innovative di impresa sociale a partire dall’attenzione all’ambiente e all’equità nel lavoro assumendo i nostri lavoratori detenuti con un regolare contratto di lavoro e puntando all'eco-sostenibilità dei prodotti.
Le attività si suddividono in laboratorio di pvc riciclato, laboratorio di cosmetica, laboratorio di serigrafia e orto biologico."Malefatte” è il nome ironico che la coop. Soc. Rio Terà dei Pensieri ha dato ad alcune delle sue produzioni: si gioca con le parole e si gioca con i materiali.
La pelletteria si è rinnovata nello studio e nella ricerca di materiali di riciclo, primo tra tutti il PVC dei manifesti pubblicitari. La sfida di ridare vita nuova a qualcosa prima ritenuto "rifiuto".
Nel 2013, come sviluppo di questa attività e per dare continuità all’inserimento lavorativo dei detenuti, è nato un laboratorio di riciclo PVC esterno al carcere.