Scur di Luna pasticceria etica e sociale
Informazioni:
Scur di Luna è un progetto di pasticceria etica e sociale che promuove la sostenibilità e la qualità sia nel processo produttivo sia nella scelta delle materie prime. L’obiettivo è quello di recuperare una produzione semplice, quotidiana, a misura di persona, così da favorire un rallentamento dei ritmi produttivi e consentire una reale inclusione delle persone con disabilità.
Scur di Luna è un progetto di pasticceria etica e sociale che promuove la sostenibilità e la qualità sia nel processo produttivo sia nella scelta delle materie prime. L’obiettivo è quello di recuperare una produzione semplice, quotidiana, a misura di persona, così da favorire un rallentamento dei ritmi produttivi e consentire una reale inclusione delle persone con disabilità.
I prodotti Scur di Luna sono realizzati da persone con disabilità inserite nei progetti dell’Associazione Laluna Impresa Sociale. Comprando i biscotti Scur di Luna sosterrai le iniziative e le attività dell’associazione.
Scur di Luna è una pasticceria etica sociale inaugurata a maggio 2024, alla presenza della Ministra Alessandra Locatelli, il laboratorio Scur di Luna rappresenta un progetto che promuove l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, garantendo opportunità anche a chi non ha i requisiti per percorsi lavorativi tradizionali.
Festeggiando i 30 anni di attività dell’associazione, questo laboratorio rappresenta un importante traguardo. Un’equipe di professionisti e volontari ha lavorato per strutturare il laboratorio, dotandolo di attrezzature come bilance, una sfogliatrice, un forno e piani di lavoro progettati per essere utilizzati da persone con disabilità. L’obiettivo per il primo anno di attività è di inserire almeno cinque persone con disabilità nel ciclo produttivo, garantendo loro l’autonomia economica necessaria per vivere indipendentemente.
La collaborazione con il territorio e le istituzioni è fondamentale. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso l’inclusione, nel quale è importante sottolineare il lavoro di squadra per il raggiungimento degli obiettivi. Il laboratorio inclusivo è diventato realtà grazie al sostegno del progetto “Pais di Rustic Amour” del Piano di Sviluppo Rurale, di cui Laluna Impresa Sociale è partner, e ai fondi del bando welfare 2024 di Fondazione Friuli. Laluna continua a promuovere l’inclusione e a creare opportunità per tutti, grazie al supporto della comunità e delle istituzioni.